L' azienda NostraVita sorge in zona di primaria importanza per la viticoltura italiana, tra lo storico paese di Montalcino e l’antica Abbazia di Sant’Antimo. Il nome deriva da un toponimo di attribuzione relativamente recente. Nel 1970, quando Annibale Parisi e la moglie Elena acquistarono la proprietà, decisero di dare a quella dolce e boscosa collina un nome evocativo di futura promessa: NostraVita.
Una particolare energia sembrava emanare da una quercia secolare con uno splendido tronco biforcuto. Nei pressi di questa presenza tutelare furono gettate le fondamenta della nuova dimora: Nostravita. Mentre le tre figlie crescevano, Annibale coltivava la sua passione per il luogo attraverso una serie varia di attività legate all’arte, alla natura e alla storia locale.
Nel 2000, Annibale e Elena decisero di aggiungere una nuova dimensione alla loro proprietà e impiantarono due ettari di vigneto sulla collina, a un’altitudine di 450 metri, in un luogo dove microclima e terreno sono perfetti per coltivazione del Sangiovese, e quindi per la produzione di Brunello di Montalcino DOCG e Rosso di Montalcino DOC.
Tutti i lavori in vigna, compresa la raccolta, vengono effettuati a mano e impegnano la famiglia riunita al completo. Inoltre, Giuditta e Carlotta, illustratrice, hanno lavorato insieme per creare il logo e la grafica dell’azienda e dei vini. Anche l'etichetta e il singolare packaging del Brunello NostraVita sono il frutto della creatività di tutta la famiglia. Il desiderio di comunicare che ogni bottiglia è comunque speciale e ha una sua particolare storia ha spinto Annibale, Elena, Giuditta, Valentina e Carlotta a creare una veste unica, speciale per ciascuna bottiglia.
Ogni etichetta é infatti disegnata a mano: ogni volta una rielaborazione personale del logo NostraVita. Niente a NostraVita é frutto di un lavoro in serie. Tutti i passaggi dalla vigna alla bottiglia finita sono seguiti in modo personale e appassionato.
La prima vendemmia è stata nel 2004, che nel 2006 ha dato vita al Rosso di Montalcino DOC, con bei sentori di frutta e un naturale equilibrio ed eleganza. Nel 2011 é uscita la prima bottiglia del Brunello di Montalcino DOCG.