Carlotta e James (Suckling!)


Oggi i social ci ricordano che in questo giorno di 5 anni fa -di già…- Carlotta consegnò la cittadinanza onoraria al famoso critico enologico americano James Suckling. Come ex redattore senior e capo ufficio europeo di Wine Spectator e con la sua rivista, Suckling ha sempre sostenuto in modo critico e spontaneo il Brunello ei suoi produttori.
Per quell’evento Carlotta fu incaricata dal comune di realizzare una scultura che simboleggiasse la città di Montalcino. Onorata di essere stata scelta, ha rappresentato come una donna la propria amata città. Ha disegnato sull’abito bianco un’immagine di Montalcino “rubata” (con la sua autorizzazione 😊) all’amico artista Roberto Turchi. I due condividono un profondo amore per i maestri senesi del 1300, ai quali quest’opera rende omaggio.

Il significato dell’opera è molteplice; la chiave è il simbolo più classico del dono della cittadinanza e dell’ospitalità.
Poi lo sguardo, in alto, sereno, fiero ma anche attento al futuro e al mondo.
E infine la corona, riccia e fatta di fil di ferro e viticci come richiamo alla vite e al vino, legame tra Montalcino e il nuovo concittadino James Suckling. Una bellissima cerimonia alla quale hanno partecipato tanti produttori tra cui Massimo Ferragamo (Castiglione del Bosco, Montalcino) e Angelo Gaja (Gaja, Barbaresco e Ca’ Marcanda, Bolgheri). Tra gli ospiti in platea anche Oscar Farinetti (Eataly) e l’ingegner Pasquale Forte (Eldor Corporation SPA e Podere Forte, Castiglione d’Orcia) che hanno presenziato al consiglio comunale straordinario svoltosi eccezionalmente all’interno del Teatro degli Astrusi.





